Il mirtillo è uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura. Frutto tipico del sottobosco montano, il mirtillo (Vaccinium Myrtillus) ha tradizioni antichissime e viene utilizzato come [...]
La Curcuma Curcuma longa (curcuma o zafferano delle indie o più raramente turmerico) è una pianta erbacea, perenne, rizomatosa della famiglia delle Zingiberacee, originaria dell’Asia [...]
Un’alimentazione sana e una dieta equilibrata Per alimentazione equilibrata fino a qualche tempo fa si intendeva quell’apporto di nutrienti con la dieta in grado di prevenire eventuali [...]
Pausa pranzo al lavoro Un panino sano e bilanciato Le lancette dell’orologio segnano la fine della mattinata lavorativa, ma il brontolio del nostro stomaco ci aveva già avvertito da un po’ [...]
La soia e le risposte (scientifiche) a tutti i dubbi La soia è forse uno degli alimenti più discussi. Fa bene o fa male? È meglio non mangiarla? Tutta la soia è OGM? Questi sono solo alcuni dei [...]
Siamo ciò che mangiamo? La nutrigenetica si occupa di studiare le caratteristiche peculiari del singolo individuo in relazione alla sua alimentazione, al suo metabolismo, alle predisposizioni [...]
Non solo intolleranza al glutine In questi anni, se da una parte abbiamo assistito al crescere del numero di intolleranti al glutine in modo significativo, dall’altra c’è stata anche molta [...]
Inserire i cibi antinfiammatori nella nostra dieta Alcuni alimenti possono stimolare la capacità del nostro corpo di regolare i processi antinfiammatori. Per garantire uno stato di salute [...]